Dazi Antidumping, cosa sono
Il dumping consiste nell’introdurre in un paese, prodotti ad un prezzo inferiore al loro valore ordinario (art. VI del GATT), tale metodo consente ai paesi terzi di introdurre in maniera sleale prodotti ad un...
Il dumping consiste nell’introdurre in un paese, prodotti ad un prezzo inferiore al loro valore ordinario (art. VI del GATT), tale metodo consente ai paesi terzi di introdurre in maniera sleale prodotti ad un...
Superficie: 77.474 kmq2 Popolazione: 7.498.001 Densità: 97 ab/kmq2 Lingua: Serbo Religione: Ortodossi(85%), Cattolici(5,5%), Musulmani(3,2%), Protestanti (1,1%) Capitale: Belgrado Forma istituzionale: Repubblica Membro di: ONU e OSCE Unità Monetaria: Dinaro serbo(RSD) Etnie: Serbi (82,9%), Ungheresi...
Nel caso vengano individuati errori nei dati inseriti nella bolla doganale può essere richiesta, all’ufficio delle Dogane territorialmente competente per il luogo in cui l’obbligazione è sorta, una revisione dell’accertamento, in questo modo sarà possibile...
Il termine di resa EXW configura il minor cumulo di obbligazioni e di responsabilità per il mittente, questo infatti si dovrebbe limitare a mettere a disposizione la merce per il carico nei suoi locali,...
L’Unione Europea ha pubblicato nella GU UE C 73 del 9.03.2017, la Comunicazione della Commissione relativa all’applicazione della convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee o dei protocolli sulle norme di origine che...
Nella GU UE L 50 del 28.02.2017 : Il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/336 della Commissione, del 27 febbraio 2017, che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi provvisori...
Pubblicata in data odierna una nota dell’agenzia delle Dogane volta a chiarire l’interpretazione data dal sistema del “Fuori circuito”, ossia dello sdoganamento fuori dal circuito doganale o dagli spazi doganali e la nuova normativa dettata...
In data odierna è stato pubblicato dall’agenzia delle Entrate il modello di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà necessario per l’estrazione da deposito Iva dei beni immessi in libera pratica. Il modello deve essere presentato...
Il giorno 17 Marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (serie Generale n. 64) il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che, in conformità a quanto previsto dalle modifiche introdotte con l’art. 4...
L’origine dei prodotti è una caratteristica fondamentale delle merce, caratteristica che, sia all’importazione sia all’esportazione, deve essere oggetto di analisi; Il punto focale è la differenza tra origine preferenziale e origine non preferenziale, questa differenza...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.